Dopo la sconfitta in guerra e l'onta del nazismo, nel primo quindicennio dopo la seconda guerra mondiale la Germania occidentale riprende il suo posto in Europa. Sotto la guida carismatica di Konrad Adenauer la Repubblica Federale Tedesca si afferma come una potenza politica ed economica di primo piano nel contesto euro-atlantico. In quegli stessi anni hanno luogo la ripresa e il consolidamento dei rapporti tra Repubblica Federale e Italia grazie ad Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer. Ma l'andamento delle relazioni italo-tedesche è problematico. Attraverso la lente della diplomazia italiana, si osserva come si celino riserve e pregiudizi reciproci. Soprattutto dopo la scomparsa di De Gasperi riprendono corpo i vecchi timori per una Germania troppo forte e dinamica che avrebbe finito per danneggiare gli interessi italiani. Il periodo compreso tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta vede l'accentuarsi di questa tendenza all'allontanamento.
PDF eBook Fattore bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer (1945-1963)
Scaricare mobi eBook Fattore bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer (1945-1963)
Fattore bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer (1945-1963) scaricare pdf
Leggere online libro in italiano Fattore bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer (1945-1963)
Wednesday, July 25, 2018
Fattore bonn. La diplomazia italiana e la Germania di Adenauer (1945-1963) pdf - Federico Niglia scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.