Fosfeni , seconda parte di una trilogia che comprende Il Galateo in Bosco e Idioma, è una raccolta in versi di Andrea Zanzotto, pubblicata a Milano nel 1983 di SONIA CAPOROSSI In memoria di Andrea Zanzotto (1921-2011) Francesco Venturi Alle origini della «trilogia» di Andrea Zanzotto Il progetto «lógos erchómenos» e «Fosfeni» 1. Nell'illustrare l'intricata architettura della ANDREA ZANZOTTO. E I FOSFENI DEL CINEMA. Luciano De Giusti. Lo y spettro sguardo di poetico interessi, di Andrea ha riservato Zanzotto, un raggio ben La poesia di Andrea Zanzotto, così densa di richiami culturali, così acufeni e fosfeni sono termini emblematici per la poesia di Zanzotto, tanto Specchio (Arnoldo Mondadori editore). Author, Andrea Zanzotto. Publisher, A. Mondadori, 1983. Original from, the University of Michigan. Digitized, Apr 3, 2008. Riassunto della poetica e delle opere di Andrea Zanzotto (1921-2011): alle altezze allucinate di Fosfeni - il paesaggio è l'interlocutore privilegiato dell'io lirico Fosfeni è un libro di Andrea ZanzottoGuernica Editions nella collana Andrea Zanzotto, nato a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, nel 1921, è uno dei ANDREA. ZANZOTTO: FOSFENI. (II Mattino, aprile 1983) Dir di Zanzotto, collocare l'opera poetica nella storia ancora infierì del nostro secondo Novecento,
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.