Da anni la magistratura è al centro dello scontro politico. Il magistrato giudice è andato acquisendo un potere che non appartiene alla tradizione dello Stato di diritto, e che costituisce un problema per la democrazia e per un corretto rapporto istituzionale. In Italia una Costituzione scritta nel 1948, all'alba della guerra fredda, non prevede nessun contrappeso al nuovo potere dei magistrati. Un errore, questo, che dopo cinquant'anni fa sentire le sue coseguenze. *** La magistratura è esposta perchè la sua azione e la sua attività sono importanti e penetranti: così, a volte è oggetto di ammirazione e venerazione, altre di sospetti e diffidenza. *** Bisogna ridare alla politica quello che è della politica e alla giustizia quello che è della giustizia: è questo il tema del dialogo tra un giornalista e un legislatore, che ripercorrono insieme il cammino cinquantennale della crisi italiana. *** "I GIUDICI CHE HANNO UN POTERE DELEGATO DAL POPOLO DEBBONO SOFFRIRE IL LORO POTERE INVECE DI GUSTARLO" Leonardo Sciascia
Scaricare libro in italiano In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli. Storie di leggi sbagliate
In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli. Storie di leggi sbagliate leggere online eBook in italiano In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli. Storie di leggi sbagliate
Scaricare ePUB libro In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli. Storie di leggi sbagliate
Monday, April 30, 2018
Scarica In nome dei pubblici ministeri. Dalla Costituente a tangentopoli. Storie di leggi sbagliate - Giuseppe Gargani pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.