Wednesday, March 7, 2018

Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana» scarica - Filippo Carlà pdf


Scarica PDF Leggi online



La figura di Costantino è da sempre connessa, nell'immaginario condiviso ma anche nella rappresentazione storica, con il concetto di "svolta": egli diede all'Impero romano una nuova religione e una nuova capitale. Quanto di questa "svolta" fu però percepito dai contemporanei? Questo volume propone alcuni spunti di discussione che contribuiscono a una migliore comprensione dell'età costantiniana in sé e della sua ricezione nei due secoli successivi, offrendo un'analisi delle iconografie monetali costantiniane e dei loro significati, delle modalità di esecuzione capitale e della loro supposta "cristianizzazione", e di alcune trasformazioni nella burocrazia palatina.
Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana» di Filippo Carlà mobi
PDF eBook Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana»
Scaricare libro in italiano Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana»
Questioni tardoantiche. Storia e mito della «svolta costantiniana» di Filippo Carlà leggere online

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.