I paradisi fiscali ispirano sentimenti contrastanti. Impressionano se associati al riciclaggio dei proventi derivanti dalle economie criminali, al finanziamento del terrorismo internazionale, alla corruzione finanziaria e alla frode fiscale. Affascinano se visti attraverso la bellezza dei luoghi che li contraddistinguono, i film dell'agente 007 James Bond che li descrivono, e i tesori e i segreti che custodiscono. Nella storia, sono contrastati a fasi alterne dai paesi più industrializzati e dai loro organismi internazionali, come fece il presidente Kennedy nel 1961, e come fanno ora il G8, il G20, l'OCSE e il FATF-GAFI (Financial Action Task Force - Groupe d'Action Financière). Ma in fondo sono anche tollerati. La verità è che essi non sono altro che lo specchio dei tempi in cui viviamo e la morale è che in diritto tributario internazionale il confine tra il rispetto dei nobili principi che lo ispirano, primo fra tutti quello di uguaglianza di fronte alla capacità contributiva, e le inarrestabili esigenze di denaro pubblico tamponate con gli scudi fiscali, è una sottile linea.
Scaricare ePUB eBook Paradisi e paradossi fiscali. Il rovescio del diritto tributario internazionale
Paradisi e paradossi fiscali. Il rovescio del diritto tributario internazionale di Giuseppe Marino
Paradisi e paradossi fiscali. Il rovescio del diritto tributario internazionale leggere online libro
Friday, February 16, 2018
Scaricare Paradisi e paradossi fiscali. Il rovescio del diritto tributario internazionale pdf - Giuseppe Marino
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.